
SCOPRI
Monica Bonzi
Da tempo desideravo trovare una connessione tra me e le due fasce che ritengo più fragili e da proteggere, bambini-adolescenti ed anziani.
Ed ecco che talvolta il fluire della vita ti porta proprio dove volevi essere.
Essere Arca per me significa condividere: un istante di sorrisi che può diventare un ricordo che dura a lungo, un momento che dà sollievo ai cuori più stanchi, fiducia ai cuori più impauriti e felicità a chi ‘naturalmente’ dona.
Condividere esperienze di gioco , di svago, di comunione, emozioni che nel qui ed ora fanno sorridere, piangere, emozionare ma che nel futuro saranno fonte di fiducia verso la vita.

SCOPRI
Valentina Colleoni
Ciao a tutti, sono Valentina, sognatrice di natura e digital marketer nella vita quotidiana. Ho conosciuto Arca attraverso uno dei coordinatori che mi parlò della mission e della filosofia dell’associazione.
Mi piacque da subito, perché capii che la concretezza era la base portante di Arca e ne ebbi la conferma respirando l’entusiasmo e l’impegno trasmesso dai volontari.
Un anno fa iniziava il mio viaggio, con la speranza di poter fare qualcosa di utile nel mio piccolo, remando fianco a fianco dei volontari nel donare ai più deboli amore e speranza.
Sensazioni bellissime che mi hanno riempito di gioia, quella pura, quella che fa bene al cuore, oggi più che mai.
SCOPRI
Nivedita
Ho scoperto inizialmente il mondo del volontariato grazie alla mia migliore amica Daniela.
Arca di Leonardo per me non è solo un progetto ma una sfida, ogni giorno metto alla prova la mia sensibilità, le mie capacità di ascolto e di aiuto verso il prossimo.
Mi piace stare bene, divertirmi e sentirmi parte di una famiglia ed è questo il motivo che mi spinge a far provare lo stesso a chi ne ha più bisogno.
Sono nata in un villaggio povero nel sud dell’India, so cosa vuol dire stare dall’altra parte e per me aiutare significa un po’ ricambiare il favore.

SCOPRI
Angela Giordano
Ho sempre desiderato fare volontariato ma sembrava non essere mai il momento giusto, fino a quando non ho conosciuto Arca quasi per caso.
Mi sono avvicinata all’associazione da poco, incuriosita dalla locandina di “Distanti ma Uniti”, li ho subito contattati perché ho trovato il progetto molto valido e soprattutto fattibile, considerato il periodo.
Una volta dentro si è aperto un mondo: con le loro mille iniziative e idee c’è sempre un gran fermento!
Quello che più mi piace è che si percepisce costantemente la voglia di fare e di raggiungere gli obiettivi in maniera concreta nonostante la pandemia…sì, in Arca si respira davvero una bella aria!

SCOPRI
Denise
Ciao a tutti, sono Denise e faccio volontariato da 16 anni: ho aiutato varie associazioni e da tre anni sono volontaria Protezione Civile.
Essere volontaria mi appaga molto personalmente, aiuti gli altri ma aiuti anche te stesso, senti di poter dare e offrire per fare del bene.
Da due mesi faccio parte dell’Arca di Leonardo, l’ho scoperta così per caso sui social grazia alla locandina “Ti chiamo domani”.
Sono rimasta colpita dai progetti rivolti ad anziani e bambini/ragazzi in difficoltà, così ho subito cercato informazioni a dato la mia totale disponibilità
In Arca vedo lo spirito di collaborazione, condivisione e una buona relazione sociale, forte determinazione e voglia di fare!

SCOPRI
Francesca Allegrini
Il volontariato è parte della mia vita da sempre. L’Arca di Leonardo è arrivata in un momento della mia vita in cui avevo deciso di dedicare del tempo solo a me stessa.
La proposta di un’amica di partecipare ad una riunione conoscitiva non mi ha lasciata indifferente e così da poco più di un anno sono anche io salita a bordo di questa grande Arca.
L’Arca di Leonardo mi ha insegnato che da una crepa nel cemento può nascere un fiore: basta metterci l’energia giusta e annaffiare con assiduità.
Essere parte di un’organizzazione di volontariato significa sapere di poter contare sul supporto, l’appoggio e l’amicizia di tutti coloro che navigano insieme a me.

SCOPRI
Linda
Era un po’ di tempo che pensavo di intraprendere un’esperienza simile e dopo un anno che ha toccato tutti, creando anche molta solitudine, ho deciso che era il momento giusto per cominciare.
Così da poco ho deciso di salire a bordo, con la speranza per quanto possibile di poter regalare un momento di svago, un gesto di solidarietà o anche solo qualche parola di conforto a chi ne sentisse il bisogno.
Sono convinta che imparerò molto da questa esperienza e dalle persone che incontrerò lungo il percorso, sarà uno scambio reciproco e questo mi rende entusiasta nel cominciare.

SCOPRI
Micaela
Buongiorno a tutti, sono Micaela e sono una volontaria della mitica Arca di Leonardo.
Sono una ragazza dolce, sensibile e altruista. Mi è sempre piaciuto fare del bene e vedere il sorriso sul viso delle persone.
Ad agosto del 2019 in un periodo un po’ triste della mia vita mi è stato proposto da mia zia Monica di inserirmi nell’arca di Leonardo. E così dopo varie ricerche ho deciso di farne parte.
Cosa mi ha spinto a diventare una volontaria di arca? Arca è arca, arca è famiglia, arca sono i sorrisi dei nostri ragazzi, arca è trovarsi tutti insieme e realizzare progetti nuovi, arca sono gli abbracci.
Contatta l’Arca
Compila i campi qui sotto e inviaci il tuo messaggio.
I nostri volontari apriranno la bottiglia contente la tua richiesta e ti risponderanno al più presto!
Iscriviti alla newsletter
Compila il seguente modulo per essere iscritto alla nostra Newsletter e ricevere tutti gli aggiornamenti.